Missione compiuta: Goldman Sachs dimezza le stime sul PIL cinese e prevede spill-overs globali per l'autunno, mentre un flash crash sull'oro opera da stress test. Per evitare un "evento catartico"
Di Mauro Bottarelli – 09/08/2021 “www.money.it”
Non poteva mancare lo stress test. Perché ogni piano, persino quello meglio organizzato, necessita di un collaudo. Di una prova generale. E quando nell’arco di due settimane occorre ribaltare la narrativa del virus sconfitto e della ripresa ormai innescata, gli eccessi di cautela nel testare il sistema non sono mai troppi.
Ed ecco cosa è accaduto stamattina (9/08/2021), nel corso della sessione asiatica di marcato: un flash crash che ha visto il prezzo dell’oro perdere circa 100 dollari rispetto alla chiusura di venerdì in pochi istanti, frutto di una liquidazione da circa 24.000 contratti e oltre 4 miliardi di nozionale. Reazione del mercato? Nemmeno un plissé. Nonostante quello appena sostanziato sia stato il maggiore calo sui due giorni dal crollo del marzo 2020.