Le monete d’oro da investimento: la sterlina britannica

Sei interessato all'acquisto di monete oro da investimento? Puoi contattarci scrivendo a info@monetaaurea.it

Sterlina oro Britannica

CARATTERISTICHE

Paese: Regno Unito

Peso lordo: 7.98 g

Peso oro fino: 7.32 g

Dimensioni: 22,05 mm

Purezza: 916,7 (22 carati)

Non soggetta a tassazione IVA – art. 10 comma 1 n. 11 DPR 633/72

 

Sterlina oro gold sovereign, letteralmente sovrana d’oro in inglese, non è semplicemente una moneta, ma una vera e propria icona, diventata presto simbolo di un’intera nazione. La sterlina britannica rimane negli anni la più conosciuta ed acquistata tra le monete d’oro.

La moneta d’oro inglese fu coniata per la prima volta nel 1489 per volere del re Enrico VII. Ai suoi albori aveva un valore nominale di 20 shiling, equivalente a una sterlina, ma non riportava un’indicazione del valore facciale. Ora la sterlina viene coniata dalla Royal Mint inglese (Zecca Reale) e venduta in tutto il mondo.

QUAL E’ LA DIFFERENZA TRA STERLINA VECCHIO CONIO / NUOVO CONIO / FIOR DI CONIO?

Sterlina Vecchio Conio

Sono chiamate sterline “vecchio conio” tutte quelle coniate dalla Zecca Inglese Royal Mint dal 1871 fino al 1932. Le Sterline vecchio conio presentano sul «dritto» l’immagine di Re e Regine d’Inghilterra Vittoria Young Head, Vittoria Jubilee Head, Vittoria Old Head, Edoardo VII, Giorgio V. Sul rovescio è raffigurato San Giorgio ed il drago.

 

Sterlina Nuovo Conio

Sono chiamate sterline “nuovo conio” tutte quelle coniate dopo il 1957, anno in cui si iniziarono a coniare monete sotto la Regina Elisabetta II d’Inghilterra. Presentano sul «dritto» l’immagine della Regina Elisabetta II, sul rovescio l’immagine di San Giorgio ed il drago.

 

Sterlina Fior di Conio

Sono chiamate sterline “fior di conio” tutte quelle ‘nuove di zecca’, coniate nell’anno in corso. La sterlina d’oro fior di conio 2022 presenta su un lato l’immagine della regina Elisabetta II, sul rovescio una rappresentazione unica dello Stemma Reale di Bracci, per celebrare il Giubileo di Platino di Sua Maestà la Regina Elisabetta II.

 

In base alla legge Great Recoinage, dal 1816, la Sovrana viene coniata seguendo regole e caratteristiche ben precise. Tra le diverse coniazioni (vecchio, nuovo e fior di conio) non esiste alcuna differenza in termini di quantitativo di oro: all’interno di ogni moneta ci sono 7,32 grammi di oro fino, indipendentemente dall’anno di coniazione e, di conseguenza, il prezzo è tecnicamente lo stesso.

 

 

Le monete d’oro da investimento: la sterlina britannica

× Available on SundayMondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday