L'oro è stato colpito da uno "shock ricchezza" e da uno “shock paura”
Di Antonella Ladisi – www.milanofinanza.it – 19/06/2022
L’oro è stato colpito da uno “shock ricchezza” e da uno “shock paura”. Mentre la maggior parte degli operatori del mercato riconosce la debolezza degli investimenti nel lingotto dovuta a tassi di interesse americani più elevati, gli analisti di Goldman Sachs ritengono che il sell-off sul metallo giallo di questo trimestre sia correlato a un renminbi più debole influenzato a sua volta dalle misure di lockdown imposte all’economica del Dragone.
“Ci aspettiamo che l’oro salga a 2.500 dollari entro la fine di quest’anno”, prevedono a Goldman Sachs. In particolare, “riteniamo che 150 dollari di tale incremento siano da ricondurre all’effetto ricchezza, 400 dollari all’effetto paura e 150 dollari alla maggior domanda delle Banche centrali”. La paura degli investitori ha portato a un incremento di quasi 200 tonnellate degli acquisti di oro tramite etf. Nel primo trimestre l’aumento della domanda della Banca centrale russa è stato di 85 tonnellate, leggermente al di sotto del dato dello scorso anno pari a 117 tonnellate.